Kitesurf,Snowkite
Fatti trasportare dal vento!
Puoi scegliere di farlo in acqua o sulla neve

COS'È L'ASD CRIMINAL KITE?

L' asd Criminal kite è una scuola che effettua corsi per insegnarti le tecniche del Kitesurf e dello Snowkite.
Non hai mai sentito parlare di questi sport? Eccoti una breve spiegazione:

KITESURF

Il Kitesurf consiste nel farsi trainare in acqua ,su una tavola bidirezionale o monodirezionale,da un kite che utilizza il vento come propulsore.
La scuola effetua un corso Basic di Kitesurf.

SNOWKITE

Lo Snowkite consiste nel farsi trainare sulla neve, su uno snowboard
oppure sugli sci, da un kite che utilizza il vento come propulsore.
La scuola effettua un corso Basic di Snowkite.

I nostri corsi

Informazioni generali:I corsi hanno durata di 2 giorni(3 ore ciascuno) distribuiti in base al vento e sono individuali allievo/istruttore.È necessario saper sciare/nuotare e avere un'età compresa tra gli 8 e 65 anni. Non è necessario essere degli atleti!
La nostra scuola é l'unica gestita su comprensorio sciistico in tutta la provincia di Cuneo.

Basic 6 ore
Teoria: sicurezza,nomenclatura,dove e quando aprire,gesti,conoscenza dei venti.
Pratica: gestione del kite di piccole dimensioni,gestione di un kite di dimensioni più grandi,ingresso in acqua in body drag senza tavola e con tavola in mano,tavola ai piedi e prime planate.

    Obbiettivi raggiunti:
  1. - 80% Gestione kite
  2. - 100% Teoria
  3. - 100% Rilancio
  4. - 100% Utilizzo sicure
  5. - 50% Planata

Dettaglio: Il corso è suddiviso nel seguente modo: la prima ora sarà prettamente teorica, si affronterà tutto ciò che è necessario riguardo ai venti, alla sicurezza, dove e quando aprire un kite, nomenclatura e gesti. Le successive 5 ore sono pratiche. Si inizia con la gestione di un kite di piccole dimensioni sul prato e si aumenta la dimensione in base al vento e alla velocità di apprendimento fino all gestione in autonomia della vela(2 ore).A seguire si entra in acqua praticando body drag, ovvero farsi trainare dal vento senza tavola, con entrambe le mani sulla barra, poi con una sola mano sulla barra e per finire tenendo con una mano la tavola e con l'altra la barra.(2 ore).L'ultima ora è strutturata per imparare la partenza dall'acqua con tavola ai piedi e prime planate di qualche metro.Al termine del corso Basic è possibile continuare la pratica in autonomia, noleggiando o comprando l'attrezzatura anche da noi oppure decidere di fare altre ore in affiancamento all'istruttore per un apprendimento totale e più rapido.

Quota:450€

La quota comprende:
  1. - Trasporto: andata e ritorno dal punto di ritrovo.
  2. - Attrezzatura: muta,casco,gilet di salvataggio,trapezio,leash,kite,tesseramento e assicurazione.

Basic 6 ore
Teoria: sicurezza,nomenclatura,dove e quando aprire,gesti,conoscenza dei venti.
Pratica: gestione del kite di piccole dimensioni,gestione di un kite di dimensioni più grandi,primi trasinamenti su falsipiani con sci o tavola.

    Obbiettivi raggiunti:
  1. - 80% Gestione kite
  2. - 100% Teoria
  3. - 100% Rilancio
  4. - 100% Utilizzo sicure
  5. - 50% Andatura con snowboard
  6. - 75% Andatura con sci

Dettaglio: Il corso è suddiviso nel seguente modo: la prima ora sarà prettamente teorica, si affronterà tutto ciò che è necessario riguardo ai venti, alla sicurezza, dove e quando aprire un kite, nomenclatura e gesti. Le successive 5 ore sono pratiche. Si inizia con la gestione di un kite di piccole dimensioni sulla neve fresca,si aumenta la dimensione in base al vento e alla velocità di apprendimento fino alla gestione in autonomia della vela(2 ore). Sci o tavola ai piedi, si inizia a gestire il tiro del kite facendo qualche metro su falsopiano controllando la barra sia con entrambe le mani,sia con una sola mano (2 ore).L'ultima ora è strutturata per imparare a gestire le prime pendenze tornando al punto di partenza. Al termine del corso basic è possibile continuare la pratica in autonomia, noleggiando o comprando l'attrezzatura anche da noi oppure decidere di fare altre ore in affiancamento all'istruttore per un apprendimento totale e più rapido.

Quota:450€

La quota comprende:
  1. - Salita in seggiovia:la prima giornata.
  2. - Trapezio,leash,kite,ricetrasmittenti,tesseramento e assicurazione.

Affiancamento

Quota:

  • Giornata intera di affiancamento: 100€ (per il kiter inesperto che ha praticato il corso presso la nostra scuola)
  • Ora di affiancamento: 50€ (affiancamento per il kiter che necessita di alcune ore in più, che non ha praticato il corso presso la nostra scuola)

CHI SIAMO

PORTFOLIO

Qualche momento dei corsi passati.

DOVE SIAMO

Ecco la mappa degli spot estivi ed invernali.

KITESURF

Mappa Lago della Maddalena(CN)

SNOWKITE

Mappa seggiovia Limonetto(CN)

Snowkite

    Lo spot invernale(da Dicembre ad Aprile) si divide in 2 zone:
  • -A metà seggiovia, sul vallone che si apre sulla destra, con venti da nord verso sud/sudovest di 15 nodi di massima.
  • -In cima alla seggiovia, sulla valle che si apre sulla destra, con venti da nord verso sud/sud ovest, da sud verso nord/nord ovest o nord est,da ovest verso est direzione seggiovia solo per esperti, da est verso ovest solitamente sui 25/30 nodi di massima
Orario migliore del vento: termico dalle 11:00 alle 15:00.
Kite consigliati in base allo spot:12,8,4 foil celle aperte.
Kite sconsigliati: Kite pump. Alcune zone sono tecniche e l'utilizzo di questa vela può risultare inadatto e pericoloso.
Qualità della neve fresca in base alle temperature e orario: da farinosa a dura

Kitesurf

Lo spot estivo (da Maggio a Ottobre) è un lago alpino a 2000 metri d'altezza 300 x 100 adatto per fare scuola,migliorare la tecnica,provare i primi salti,nessun altro sport sul lago e nessun kiter esperto oltre l'istruttore e prati per la pratica da terra.
Venti:i venti sono particolarmente deboli con massima non oltre i 10 nodi sia da nord verso sud,sia viceversa comprese ttte le inclinazioni.
Kite consigliati sul lago:13,15,18,21 foil celle chiuse.
Tipologia del lago:alpino,naturale,sensazione in acqua ottimale con muta 5 mm senza guanti,calzari e cappuccioda da Giugno a Settembre. A Maggio e a Ottobre e necessario agiungerli.
Orario migliore del vento:termico dalle 11:00 alle 15:00.

Servizi aggiuntivi

  • - Motoslitta
  • - Vendita usato
  • - Navetta
  • - Noleggio attrezzature
  • - Magazzino per deposito attrezzature.
  • - Ricetrasmittente per indicare il percorso migliore in base al vento
  • - Vitto presso Chalet La Frontera,Arrucador,barcollo,Bar Ristorante del Lago.
  • - Alloggio presso B&B Il Girasole e mini alloggi in frazione San Bernardo,Rifugio della pace,camping libero fronte lago
Non ti resta che prenotare i nostri corsi!